martedì 25 ottobre 2011

9 notti a Parigi, Giorgio Pirazzini

Who's the reader? posta questo:


E’ raro che copertina e sovracoperta vivano un rapporto di parità. Più spesso capita che la seconda abbia la dignità del vestire e la prima non sia che una rigida cotta di maglia, a protezione del testo. Raro il caso inverso, che la copertina si riveli protagonista silenziosa dietro una sovracoperta anonima.

E poi c’è il caso in questione, quando copertina e sovracoperta vengono a discuterere. In particolare bellissima la sovracoperta in carta da pacchi liscia, inchiostro nero su color cartone, titolazione in minuscolo, un nove numerico che, come talvolta accade, non infastidisce, anzi gioca col tondo non centrato sul prospetto attraverso cui occhieggia (e si, è proprio il caso di dirlo) la copertina sottostante (meno bella in verità).

Lettering come se piovesse, tanto sulla cover come sulla quarta; sempre in quarta un QR code, che non fa mai male, rimanda al sito dedicato al libro. Un lavoro elegante e pulito, tutto a firma miraggi edizioni con foto dell’autore.

lunedì 24 ottobre 2011

The movie title still collection: titoli di testa, tipografia, lettering e affini

Grazie a masayume (che tra l'altro posta sempre delle vere chicche) ho potuto apprezzare l'interessante lavoro: The movie title still collection del web & graphic designer Christian Annyas.
Una collezione dei titoli dei film suddivisi in titoli di testa, titoli di coda e titoli dei trailer che vanno dagli inizi del '900 ad oggi. Una vera meraviglia per varie categorie di appassionati: dai cinefili ai tipografi, dai letteristi a chiunque!
Lo stesso sito, online dal 2009, è realizzato in modo ottimale, un elogio al passato, al vecchio stile del cinema senza esagerare, e allo stesso tempo in stile attuale, con un look essenziale e ben studiato, dove ovviamente le stesse scritte dei contenuti del sito non possono che basarsi proprio sui titoli dei vari film studiati e raccolti:
"the site itself is really nicely designed, too, with a terrific movie-promotion feel to it" (Ned Batchelder)


ABOUT THIS PROJECT
I've seen a lot of movies over the years. To prove I've sat through at least the first ten minutes of them I started making screenshots of the titles. Then my computer crashed and I almost lost them all. To save them for future generations I created this little website.

Quindi non solo la grafica e la struttura del sito è rilevante, ma anche il materiale al suo interno, post per post permette di spulciare e godere di questa collezione di titoli, tipografica, letterale, cinematografica, ecc..
Ne ho trovato all'interno uno piuttosto noto: The typography of Jean-Luc Godard


To me watching the films of Jean-Luc Godard is like watching a white Rauschenberg painting or listing to John Cage’s “4:33″: it isn’t something I do for entertainment. They’re historically significant because he broke all the rules in the book, but I just don’t enjoy watching them. Since I only add titles from films I’ve seen myself there weren’t many Godard films present in the Movie title stills collection.
On december 3rd, Atelier Carvalho Bernau released a free typeface to celebrate Godard’s 80th birthday. The typeface was inspired by the title sequences of Godard’s ‘Made in U.S.A’ (1966) and ’2 ou 3 choses que je sais d’elle’ (1967). When I started googling I found surprisingly few stills or videos from Godard’s films, that’s why I decided to add the most interesting ones to the Movie title stills collection.
I’ve located almost all films from the earlier part of Godard’s career and took all stills containing typography: titles from the opening title sequences, intertitles and end (“Fin”) titles. Like silent films Godard used lots of intertitles, which make his films much more typographic than other films from the ’60s and 70′s.
It’s quite interesting to see the designs evolve. In this digital age it’s refreshing to see type that isn’t made on a computer: the imperfect and handmade look of the letterforms, the bad kerning, the large gaps between letters and words, the justified blocks of text, the awkwardly dotted capital I’s. Even when he used an existing typeface – like Antique Olive in ‘Week end’ (1967) – the letterforms look as if they were cut out with an Exacto knife.
Sauve qui peut (la vie) (1980) is the last film featuring custom typefaces. In his later films Godard used existing typefaces like Futura, Univers, Helvetica and Garamond.

Nel post originale ci sta ogni riferimento, con screnshott e relativi dati, qua posto una summa:


Interessante da studiare :)

venerdì 21 ottobre 2011

REBUS formato coffee-table di James Jean

A parte che non potevo non utilizzare nel titolo il neo-termine, très chic, appreso ieri in un bellissimo post di smoky man nella sua smokyland: coffee-table!!!
Mantengo intatti i suoi link segnalati, quindi per sapere cosa l'è il formato coffee-table potete andare qui, oppure andare di fantasia ed immaginare questo libro grandemente illustrato, di formato interessante, brossurato, adagiato su un tavolinetto basso posto davanti al divano: tu arrivi ti siedi prendi il caffè e ammiri il libro e woOOoow!
Oltre a questo ho appreso e viduto il volumone formato coffee-table in questione: REBUS di James Jean.




Ne approfitto come al solito e cito direttamente le righe di smoky man:
REBUS è un volumone in formato coffee-table (parola che fa tanto chic, no?) del fenomenale James Jean che, abbandonato il Fumetto (anche se poi, fondamentalmente, ha fatto quasi sempre solo l'illustratore di copertine, tra tutte la stratosferica run per Fables) si è dato alla Pittura con la P maiuscola, come credo direbbe lui. I risultati sono... stupefacenti. E questo libro ne è testimonianza.
Seguono quindi foto dell'installazione-mostra per REBUS tenutasi tra Marzo ed Aprile alla Martha Otero Gallery di Los Angeles:









Così ne parla la Press Release della gallery di Los Angeles:  
The subject matter is a fictionalized subconscious representation of deities in an apocalyptic decaying romanticized setting. Jean’s visual symbolism is composed of an amalgamation of lyrically gestural, expressionistic, energetic, abstracted forms from highly detailed images to freely inscribed graffiti.

"The solidity of the paint belies the illusory nature of the narrative: these excavations into the subconscious are fraught with the misfires, inconsistencies, and contradictions of a dream."James Jean
Jean’s automatistic and narrative approach is informed by popular culture derived from his comic book and illustrative mastery. His idiosyncratic language is based on references in historical and contemporary art.
Non aggiungo altro perchè non saprei che parole utilizzare per descrivere cotale meraviglia.

mercoledì 19 ottobre 2011

cose essenziALI

Via book lovers never go to bed alone

Maurizio Ceccato, Non capisco un’acca

Dal blog Who's the reader? l'inizio dell'interessante post su Non capisco un'acca:



Un accademico attaccabrighe
si accanì baccantico sul taccagno tabaccaio
braccato da una slovacca attaccabottoni
che bivaccava raccapricciante
con un baccalaureato.

Inutile dire che non capisco un’acca è molto più che una raccolta di filastrocche. E’ un libro d’artista, è un viaggio nell’immaginario, è una seduta psicanalitica, è un portfolio, è un gioco citazionistico (ma mica postmoderno eh, Ceccato se ne frega che noi si trovi il referente o meno), è una sfida al vocabolario, è lo zenith che può raggiungere la collaborazione fra un grafico e una casa editrice (Hacca, appunto), è la massima coerenza progettuale raggiungibile in un bagno di anarchia.

Continua meritevolmente qui :)


Post it per acquisti di carta

Questi me li segno che magari me li compro anche, gh! Trovati spulciando Made to Measure


LogoLounge Master Library Volume 3: 3000 Shape & Symbol Logos
di Catharine Fishel e Bill Gardner


LogoLounge 6: 2000 International Identities by Leading Designers
di Catharine Fishel e Bill Gardner

Letterhead & Logo Design 12 di Oxide Design Co.

History of Graphic Design Avant Garde

History of Graphic Design Avant Garde from Minji Aye Hong on Vimeo.



martedì 18 ottobre 2011

Ji Lee

Paolo mi ha passato questo video:


In rete si trova facilmente che: Ji Lee (이지별) è nato a Seoul, in Korea, ha vissuto a Sao Paulo, in Brasile, e vive attualmente a New York, negli Stati Uniti. Ha studiato comunication design, è stato creative director di Google Creative Lab ed attualmente è creative director di Facebook.


Di suo ho trovato anche:


Tap Project: "from March 16 to 22nd, World Water Week, thousands restaurants in majors US cities ask their customers to donate $1 for the tap water they usually drink for free. The collected money goes to Unicef who provides relief for children around the world who suffer from water crisis. $1 dollar provides 40 days of clean drinking water for a child in need. In 2009, Tap Project will go global"


10 Levels of Intimacy in Communication: "the digital age has transformed the ways in which we communicate with each other. The combination of technology and power of information brings new ways on HOW, WITH WHOM and WHY we communicate. We are connected with more people than ever before. Do more options to communicate with each other connect us or alienate us more?"
 


C'è un mix di assurdo e surreale, flessibilità al tutto, un non so che di unconventional, direi anche divertimento, ironicità e felice provocazione.

All-In-One Card Stamp "why buy many cards for different occasions if you can have an "One Card for All Occasions Stamp"? It saves time, money and headache"

The Bubble Project "50,000 bubble stickers have been printed. They have been continually placed on top of ads on the streets of New York. They are left blank, inviting passersby to fill them in. I photograph and archive the results. This project instantly transforms the intrusive and dull corporate monologues into a public dialogue. Our public spaces are returned back to the public. Since its launch in 2002, the Bubble Project has become a global project. Bubblers all around the globe are bubbling their own towns"


domenica 16 ottobre 2011

lunedì 10 ottobre 2011

Vagare per il web collegati dai feed: campanello per bici su Poteko tramite Poppytalk

Le gioie della vita sono immense quando sogni anche tu di possedere un giorno un campanello per bici così impeccabile e perfettamente in sintonia con la serietà della tua persona!

Non ho ancora avuto modo di capire se quelli di Poteko li vendano e/o li progettino e/o li producano anche, in ogni modo sono deliziosi, e il tutto grazie all'iscrizione tramite feed ad un blog canadese,
ossia: Poppytalk, che raccoglie tante di queste cosine meravigliose provenienti da tutto il mondo.
This is a Pimpi world!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

ShareThis